Il lavoro nobilita l’uomo … e può anche risolvere i conti pubblici – una lezione dal passato

Prefazione In questi anni, ho più volte raccontato della vicenda del quartiere Testaccio di Roma come di un esempio che, a livello sociale, economico ed urbanistico, dovrebbe essere preso a modello per il risanamento sostenibile – vero e non presunto […]

I Professionisti dell’ipocrisia: Rigenerazione, riqualificazione, sostenibilità … un’immensa presa per i fondelli negli interessi della speculazione

Qualche mese fa, dopo un lungo periodo di lavori, è stata inaugurata la nuova sede de La Rinascente di Roma posta ad angolo tra via del Tritone e via Due Macelli … l’opera è stata inaugurata in pompa magna alla […]

Le Plessis-Robinson – Quando la Rigenerazione Urbana, quella vera, paga! Il Driehaus Prize 2018 a Marc e Nada Breitman

In questi anni, specie all’epoca in cui sviluppavo i progetti di rigenerazione urbana per il Corviale di Roma[1] e lo ZEN di Palermo[2], mi è capitato più volte di fare riferimento allo splendido esempio di rinascita di Le Plessis Robinson, […]

Riflessioni dopo un viaggio in Armenia e Nagorno-Karabakh alle radici della cristianità. Nuove chiese: al passo coi tempi o nel rispetto del sacro?

Anni fa, di ritorno da uno splendido viaggio in Armenia e Nagorno-Karabakh avevo pubblicato un articolo che raccontava quell’esperienza.  Purtroppo quel blog (La Capanna in Paradiso) non risulta più essere accessibile a chiunque, essendo limitato solo ai lettori invitati. … […]

Stadio a Tor di Valle – tutti (o quasi) gli abomini della Determinazione della Regione Lazio

Nella ormai lunga e tortuosa vicenda relativa allo Stadio “della” Roma a Tor di Valle, a conclusione della Conferenza dei Servizi, siamo giunti alla pubblicazione della Determinazione della Regione Lazio[1] che prevede, entro il 12 p.v., che le amministrazioni coinvolte […]

Evitare di morire di (mala)urbanistica si può – Fermiamo lo Stadio a Tor di Valle

Giorni fa, su questo blog, avevo pubblicato un post[1] nel quale muovevo non pochi dubbi circa la realizzazione dello Stadio “della” AS Roma a Tor di Valle. In quel post, limitandomi a fare i cosiddetti “conti della serva”, elencavo una […]

Urbanistica romana e sciacallaggio politico, ora basta!

A chi possa chiedermi quale possa essere la cosa che più mi infastidisca, risponderei senza indugi “l’ipocrisia di chi finga di preoccuparsi delle problematiche altrui, avendo a cuore solo il proprio tornaconto politico.” Lo sciacallaggio politico è infatti una della […]