Quando la semplificazione diviene dittatura – Riforma dello Sport o devastazione dell’Italia?

Quando la semplificazione diviene dittatura – Riforma dello Sport o devastazione dell’Italia? Anni fa, in maniera del tutto “trasparente”, piuttosto che tutelare la salute degli italiani adottando misure più restrittive, venne deciso di innalzare il limite massimo di sostanze tossiche […]

Arte e spazi pubblici: il peso e le due misure dei presunti soprintendenti ed esperti

Sul fraintendimento del concetto di “decoro” Nei giorni scorsi si è sviluppata una accesa polemica sulla installazione di alcune statue all’esterno del nuovo Boscolo Hotel al Circo Massimo. Dalle pagine de La Repubblica del 21 giugno u.s., Carlo Alberto Bucci […]

Tor di Valle – forse che il Covid-19 colpisce i lobi temporali annientando la memoria?

A quanto pare, in tempo di lockdown, mentre il Paese si fermava, mentre i comuni cittadini si vedevano negato l’accesso agli uffici pubblici per qualsivoglia esigenza, mentre ai professionisti – per non dover riconoscere anche a loro un’indennità – veniva […]

Un prezioso contributo del prof. Bariletti sugli effetti – reali e non propagandistici – dell’inquinamento da globalizzazione

Nei giorni scorsi avevo espresso i miei sospetti che, tra la virulenza del COVID-19 e l’inquinamento dell’aria potessero esserci delle relazioni[1] … le foto satellitari delle “zone rosse” in giro per il mondo, comparate a quelle con la peggiore qualità […]

Il COVID-19 ci sta suggerendo di cambiare il modo di costruire e vivere

All’indomani della catastrofe nucleare di Fukushima, pubblicai un articolo dove riflettevo sull’assurdo modo di costruire in maniera consumista – spacciandolo anche come “sostenibile” – piuttosto che “costruire con parsimonia”[1]. Quell’articolo, con mia sorpresa, venne ripubblicato, ergo condiviso con interesse, da […]

Stadi e processi

Stadi e processi L’ultimo, preziosissimo, documento trasmessomi da FederSupporter in merito alla vicenda di Tor di Valle, ma anche del Flaminio, che riporto in calce, è lo spunto giusto per fare alcune riflessioni. Infatti, mentre i pennivendoli di parte continuano […]

Archistar all’attacco della Capitale … e la Raggi, irresponsabilmente, esulta!

Alle 18,13 del 9 gennaio u.s., la sindaca Virginia Raggi, sulla sua pagina FB ha scritto: «Le archistar tornano a scegliere Roma. Norman Foster ha disegnato la nuova sede della Apple in un edificio storico della città, Palazzo Marignoli, tra […]