Ricostruzione dopo il sisma: ricostruzione griffata o ricostruzione dell’identità?

Il mese scorso i giornali hanno dato notizia che l’archistar nostrana, Stefano Boeri, si è aggiudicata i piani di ricostruzione di Castelsantangelo sul Nera e Arquata del Tronto, dopo aver già realizzato la Struttura Polivalente (cosiddetto “Pala Boeri”) di Norcia[1]. […]

Bonus Facciate … o Bonus di Facciata?

Solo pochi giorni fa tutti gli italiani, specie gli addetti del settore, avevano gioito leggendo della promessa, annunciata perfino da “Il Sole 24 Ore” ed “EdilPortale”[1], di inserire nella nuova manovra economica il cosiddetto “Bonus Facciate”, un’operazione che consentirebbe lo […]

La nuova Cattedrale di Maxim Atayants a San Pietroburgo

Un esempio importante su cui riflettere a fondo In questi giorni, nella periferia di San Pietroburgo, il mio caro amico e collega Maxim Atayants, del quale avevo già scritto in passato relativamente alla sua splendida Chiesa Armena di Qaraglukh nel […]

Edifici storici – Demolire o Restaurare?

Nell’ultimo articolo, pubblicato parzialmente anche sulla Gazzetta del Mezzogiorno il 5 luglio 2019, riflettendo sulla perdita graduale del nostro patrimonio generata da norme “rigenerative urbane” di dubbia validità, avevo esordito parafrasando l’aforisma ambientalista del Capo della tribù dei Sioux Toro […]

Edifici storici a rischio “rigenerazione urbana”

A chi giova terrorizzare la gente, prospettandole il pagamento in solido dei danni per il diniego di una concessione? Perché non riflettere su cosa, in realtà si possa fare per tutelare i nostri beni storici? “Solo dopo che l’ultimo albero […]

Riflessioni dopo il 56° Convegno dell’IMCL di Portland

Per rilanciare l’economia non occorre lo “Sblocca Cantieri” né servono le “Grandi Opere”, ma “opere giuste e incentivi alla cultura, ed piccola e media impresa e artigianato”. La lezione di Porto lo dimostra! Sono appena rientrato a Roma dopo aver […]

Ricostruire Notre Dame – riflessioni per salvarla dal delirio degli archisciacalli, politici e “uomini di chiesa”

L’isteria, infarcita di ideologia e fondamentalismi di vario genere, scattata a poche ore dal disastro di Notre Dame lascia basiti! Lascia infatti di stucco registrare come, mentre la gente comune di tutto il mondo – indipendentemente dal proprio credo religioso […]