Vogliamo che il Ministro Bonisoli, intervenga per salvare il Ponte di Bassano … e non solo

Nel 2011, dovendo girare un film che trattava di temi molto difficili quali il razzismo e l’integrazione, avendo ricevuto il diniego all’allestimento del set cinematografico da parte del sindaco leghista di Treviso[1], alcune scene vennero registrate a Bassano del Grappa. […]

Perché è sbagliato mostrarsi irrispettosi del patrimonio storico

Nelle scorse settimane, a seguito della pubblicazione dei miei articoli sul concorso per l’estensione del Palazzo dei Diamanti di Ferrara[1] e sul concorso per la Ricostruzione della Basilica di San Benedetto di Norcia[2], mi è capitato di discutere con colleghi […]

Riflessioni preventive sul Concorso Internazionale per la Ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia

Nell’ottobre del 2017, avendo letto le dichiarazioni di monsignor Renato Boccardo, Arcivescovo di Spoleto e Norcia, in merito all’ipotesi di ricostruzione della Basilica di San Benedetto, avevo scritto un appello affinché la follia autoreferenziale dei nemici del nostro patrimonio storico […]

Concorsi di architettura e lamentele … forse bisognerebbe porsi delle domande

Concorsi di architettura e lamentele … forse bisognerebbe porsi delle domande A seguito dell’esito del concorso (discutibile) per l’ampliamento del Palazzo dei Diamanti di Ferrara[1], in questi giorni si è scatenata la consueta polemica tra gli oppositori e i favorevoli. […]

I Professionisti dell’ipocrisia: Rigenerazione, riqualificazione, sostenibilità … un’immensa presa per i fondelli negli interessi della speculazione

Qualche mese fa, dopo un lungo periodo di lavori, è stata inaugurata la nuova sede de La Rinascente di Roma posta ad angolo tra via del Tritone e via Due Macelli … l’opera è stata inaugurata in pompa magna alla […]

Riflessioni dopo un viaggio in Armenia e Nagorno-Karabakh alle radici della cristianità. Nuove chiese: al passo coi tempi o nel rispetto del sacro?

Anni fa, di ritorno da uno splendido viaggio in Armenia e Nagorno-Karabakh avevo pubblicato un articolo che raccontava quell’esperienza.  Purtroppo quel blog (La Capanna in Paradiso) non risulta più essere accessibile a chiunque, essendo limitato solo ai lettori invitati. … […]

Sul recente concorso per le Mura del Carmine di Barletta

Da pochi giorni è stato reso noto il risultato del recente concorso[1] “Periferie 2017”, organizzato dal MIBACT/CNAPPC per la riqualificazione di 10 aree italiane. Sebbene ritenga acclarato che i concorsi risultino sempre falsati dal pregiudizio e dall’ideologia delle commissioni (spesso […]