Supermercato al Castello: Riflessioni dopo il Parere dell’Avvocatura Comunale ecc.

Nei giorni scorsi, dopo una lunga attesa, l’Avvocatura Comunale di Barletta si è finalmente espressa sulla vicenda relativa al Permesso di Costruire in Sanatoria n. 39/18 relativo alle volumetrie abusivamente realizzate in prossimità del Castello di Barletta[1]. Le associazioni spontanee […]

Approfondimento sul Con-DONO del supermercato presso il Castello di Barletta

Considerate le risultanze dell’incontro tenutosi questa mattina in diretta Facebook sul profilo del Sindaco di Barletta, Dr. Cosimo Damiano Cannito – incontro fortemente voluto dal sottoscritto e da Italia Nostra – durante il quale sono state svelate molte carte, ho […]

Sulla vicenda del Castello Normanno-Svevo-Angioino-Aragonese-“LIDL” di Barletta

In questi giorni ho ricevuto molte richieste affinché facessi sentire anche la mia voce nella vergognosa vicenda del supermercato LIDL accanto allo splendido Castello della mia Barletta. Solo sabato scorso l’Italia intera era ammaliata dalle immagini della Città della Disfida […]

Stadio a Tor di Valle, cronaca di una morte annunciata

Approfittando della seconda Pasquetta “agli arresti domiciliari”, pubblico – colpevolmente in ritardo a causa dei tanti impegni – una memoria redatta dal preziosissimo Alfredo Parisi, Presidente di FederSupporter, che ricorda l’operato di FederSupporter nella battaglia, finalmente vinta, combattuta per porre […]

Sulla mania demolitoria della “Rigenerazione Urbana”

Il caso della Casa-Torre di via Biassa a La Spezia Nell’aprile del 2019 avevo raccolto l’appello di alcuni amici i quali, da La Spezia, chiedevano aiuto per fermare uno sciagurato intervento di abbattimento della Casa-Torre di via Biassa[1]. Pochi mesi […]

Passeggiando per la Roma del Primo Novecento per comprendere come realizzare quella di domani

Questo è il link per guardare il video della passeggiata dedicata all’urbanistica della Roma del primo Novecento che, insieme a Maurizio Crocco, ho guidato ieri mattina, 7 novembre 2020. La passeggiata, riguardando un’iniziativa all’interno del Laboratorio di Progettazione Partecipata organizzato […]

Quando la semplificazione diviene dittatura – Riforma dello Sport o devastazione dell’Italia?

Quando la semplificazione diviene dittatura – Riforma dello Sport o devastazione dell’Italia? Anni fa, in maniera del tutto “trasparente”, piuttosto che tutelare la salute degli italiani adottando misure più restrittive, venne deciso di innalzare il limite massimo di sostanze tossiche […]

Tor di Valle – forse che il Covid-19 colpisce i lobi temporali annientando la memoria?

A quanto pare, in tempo di lockdown, mentre il Paese si fermava, mentre i comuni cittadini si vedevano negato l’accesso agli uffici pubblici per qualsivoglia esigenza, mentre ai professionisti – per non dover riconoscere anche a loro un’indennità – veniva […]