Intervista sul testo Rigenerazione urbana-Urban Regeneration

Intervista di Giusy Capone a Ettore Maria Mazzola 1. Il quartiere “Zen” di Palermo, il “Corviale” di Roma, le “Vele” di Scampia a Napoli, il “Gallaratese” di Milano. Qual è la ragione per cui opere urbanistiche costate parecchio diversi decenni […]

La “riqualificazione” della Tiburtina, la Torre andata in fumo a Milano e l’incubo di Nerone

I tanti impegni degli ultimi mesi mi hanno impedito di ritagliare del tempo per questo blog a difesa delle nostre città e del nostro paesaggio. Gli ultimi eventi mi hanno tuttavia portato oggi a tener fede alla promessa fatta, all’ex […]

Rigenerazione Urbana – Urban Regeneration

annuncio con immenso piacere l’uscita del mio nuovo libro, edito da VERTIGO Edizioni, che potete trovare in tutte le librerie di fiducia delle vostre città. Il testo è stato pubblicato con il supporto dell’Office of Research della University of Notre […]

Salviamo ANCHE il Castello di Trani

Nel 2017 la splendida Trani era già stata oggetto di alcuni miei articoli a seguito della scellerata demolizione dell’ottocentesca Villa Maggi[1]. Successivamente, nel 2018, ero tornato a parlare di questa perla dell’Adriatico a proposito dell’assurda scelta di illuminare la Cattedrale […]

Supermercato al Castello: Riflessioni dopo il Parere dell’Avvocatura Comunale ecc.

Nei giorni scorsi, dopo una lunga attesa, l’Avvocatura Comunale di Barletta si è finalmente espressa sulla vicenda relativa al Permesso di Costruire in Sanatoria n. 39/18 relativo alle volumetrie abusivamente realizzate in prossimità del Castello di Barletta[1]. Le associazioni spontanee […]

Partecipazione al programma Terza Pagina su RAI 5

Segnalo a tutti i lettori il link al programma condotto da Licia Troisi “Terza Pagina” andato in onda ieri su RAI 5 e dedicato alla “sostenibilità. https://www.raiplay.it/video/2021/04/Terza-pagina-7f6ef3bc-6a01-414d-a688-66d7592c2f65.html?fbclid=IwAR0HEdRublyfhbznkkPe52LhS7KE44Ewcq7_-JOIodvV8LWorAAlWIhvIxE è stata un’esperienza molto interessante abbiamo parlato di sostenibilità cui hanno partecipato: Emanuele […]

Sullo scempio degli argini del Tevere asfaltati

Lo scorso 26 aprile ha avuto inizio l’ennesimo atto, ignorante e scellerato, contro la nostra città e contro il nostro patrimonio, non solo storico-culturale, ma anche ambientale: l’asfaltatura, oscena, di una porzione degli argini del lungotevere che si estende tra […]

Approfondimento sul Con-DONO del supermercato presso il Castello di Barletta

Considerate le risultanze dell’incontro tenutosi questa mattina in diretta Facebook sul profilo del Sindaco di Barletta, Dr. Cosimo Damiano Cannito – incontro fortemente voluto dal sottoscritto e da Italia Nostra – durante il quale sono state svelate molte carte, ho […]